Restaurare il patrimonio architettonico e artistico del nostro paese dando una nuova funzione a palazzi storici è ancora più importante in un’ottica di sostenibilità e valorizzazione del territorio. Per questo, per noi di Tecno Crane, è sempre un orgoglio partecipare a progetti che mirano a preservare edifici di grande valore storico-artistico. Significa non solo mettere al centro il territorio ma anche la sua comunità, mettendo a disposizione delle persone la storia e la bellezza dei suoi luoghi.
Recentemente la nostra squadra montatori è stata impegnata nel montaggio di una gru Liebherr 71EC, posizionata dopo un’accurata revisione presso la nostra officina, per il via ai lavori di restauro di Palazzo Mandelli, già Memmo Martinengo a Venezia. Un edificio di grande pregio che si trova nel sestiere di Cannaregio, affacciato sul Canal Grande proprio accanto alla Chiesa di San Marcuola.
Costruito nel Settecento, l’edificio è stato la dimora di Andrea Memmo, procuratore di San Marco eletto nel 1775, famoso per la sua frequentazione e amicizia con Giacomo Casanova. Al matrimonio della figlia di Memmo, passò al marito, il conte Luigi Martinengo Dalle Palle, come parte della dote. Quest’ultimo eseguì dei lavori per innalzare la struttura, costruendo una terrazza e balaustre con pietra istriana.
All’interno del palazzo era conservata una collezione di oltre cento quadri di grandi maestri come Tiziano, Tintoretto, Giorgione, Turchi detto l’Orbetto, il Longhi, il Piazzetta, pittori fiamminghi e della scuola ferrarese.
Durante il corso della sua storia, il palazzo è stato sede di istituzioni di rilevanza pubblica quali l’Ufficio Distrettuale delle Imposte dirette, la Direzione Regionale delle Entrate e la Corte dei Conti. Questa continuità nel suo ruolo istituzionale rende ancora più significativa la decisione di destinare nuovamente luoghi di così alto valore ad uffici pubblici.
L’obiettivo dei lavori, per cui l’Agenzia del Demanio ha stanziato circa 8 milioni di euro, è il miglioramento e adeguamento sismico, efficientamento energetico, recupero funzionale e restauro dell’immobile. Operazioni importanti che richiederanno circa 3 anni.